MESE DELL’IGIENE ORALE DEL CANE 2019
Anche i cani hanno le mani: sono i denti. Con questo slogan Mars Italia con Pedigree® DentastixTM e gli esperti veterinari intendono sensibilizzare e informare i proprietari sulla corretta igiene orale dei nostri amici a quattro zampe
Torna la campagna del Mese dell’Igiene Orale del Cane che prevede la presenza di esperti che gratuitamente offriranno preziosi consigli su come prendersi cura dell’igiene orale del proprio pet nei negozi specializzati per animali. Inoltre, anche nelle principali catane della grande distribuzione sarà possibile trovare dei punti informativi sul tema.
Milano, 9 maggio 2019 – I denti dei cani sono come le nostre mani: uno strumento fondamentale grazie al quale comunicano, mangiano, giocano, cercano e raccolgono e garantire la loro salute è fondamentale per il benessere generale del pet. Ma l’importanza dell’igiene orale dei nostri amici a quattro zampe è ancora sottovalutata dai proprietari: le patologie paradontali rientrano nella “top ten” delle malattie riscontrate nei pet dai 3 anni di età in su[1]. In particolare, per quanto riguarda i cani, sono le razze di piccola taglia quali i Maltesi, i Volpini di Pomerania, i Barboncini, gli Yorkshire e i Pastori dello Shetland a soffrire maggiormente di problemi alle gengive, ma solo il 10% dei proprietari ne è conscio[2].
Per mantenere alta l’attenzione su questa tematica delicata, torna Il Mese dell’Igiene Orale del Cane, la campagna di informazione e educazione lanciata da Mars Italia nel 2010 in collaborazione con SIODOCOV, Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Orale Veterinaria, con cui l’azienda - attraverso i suoi brand Pedigree® DentastixTM e Greenies® - vuole mettere i petowner in contatto con medici veterinari specializzati. Per tutto il mese di maggio, infatti, i proprietari di cani potranno recarsi nei negozi specializzati per incontrare esperti e ricevere preziosi consigli su come prendersi cura dell’igiene orale del proprio pet.
“Le patologie paradontali sono in continuo aumento, anche per la maggiore longevità dei nostri amici a quattro zampe; troppo spesso però i segnali di allarme vengono trascurati e attribuiti ad altre cause: ci sono alcuni falsi miti che portano i proprietari dei pet a sottovalutare questi primi campanelli d’allarme, come ad esempio l’alitosi, che viene erroneamente ritenuta una peculiarità di tutti i cani.” - spiega Mirko Radice, Senior President di SIODOCOV, Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Orale Veterinaria. - "Uno stato di cattiva salute della cavità orale può aggravare o causare patologie renali, cardiache o respiratorie; i batteri presenti nel cavo orale, in seguito ai microtraumi masticatori, entrano infatti nel circolo sanguigno arrivando ai principali organi. Insieme a Mars Italia abbiamo l’obiettivo di informare e sensibilizzare tutti i proprietari su queste tematiche, sulle cause e sui rischi di una cattiva igiene orale, accompagnandoli con conoscenze nel mantenimento del benessere della bocca dei loro pet per garantirgli una buona qualità di vita.”
“Il ruolo del veterinario,” - continua Lorenzo Tagliabue, presidente di SIODOCOV - “è fondamentale nell’attività di sensibilizzazione dei proprietari di cani e gatti, i quali attraverso semplici accorgimenti possono assicurare ai propri animali un benessere a 360° gradi. Per questo, vogliamo supportare i proprietari divulgando una corretta informazione scientifica, aiutandoli a comprendere l’importanza delle visite periodiche dal veterinario e come includere l’igiene orale nella gestione quotidiana del pet.”
L’impegno di Mars Italia nel promuovere la corretta igiene orale degli amici a quattro zampe fa parte della più ampia missione dell’azienda di rendere il mondo un posto migliore per i pet, attraverso iniziative specifiche, portate avanti da anni con successo. Tra queste, si ricorda la possibilità per gli Associati - così vengono chiamate le persone in Mars – di portare con sé in ufficio il proprio amico a quattro zampe tutto l’anno.
“Mars Italia ogni giorno si impegna a rendere il mondo un posto migliore per gli amici a quattro zampe e il Mese dell’Igiene Orale, nato quasi 10 anni fa, ne è una testimonianza concreta.” - commenta Valentina Menato, Direttore Marketing Petcare di Mars Italia - “Aiutare i proprietari dei pet a prendersi cura del proprio animale domestico fa parte del DNA dell’azienda: grazie a questo appuntamento annuale diamo a tutti la possibilità di comprendere a fondo come supportare una corretta igiene orale del proprio cane, un aspetto ancora oggi molto sottovalutato.”
I 5 passi per una corretta igiene orale del pet
a cura del Dott. Mirko Radice, Senior President SIODOCOV
Il proprio animale domestico continuerà ad usare la bocca e a mangiare anche in presenza di infiammazione del cavo orale e di dolore. Per questo, per individuare una sospetta patologia paradontale, basterà prestare attenzione a fenomeni comuni ma che spesso celano un problema di igiene orale, come: l’alitosi, la presenza di tracce di sangue nella ciotola o sui giocattoli da masticare, maggiori secrezioni nasali, riluttanza al gioco e al movimento.
|
[1] State of Pet Health 2016 Report, Banfield Pet Hospital
[2] Fonte: IPSOS Quant, UK 2011