In qualità di azienda alimentare presente in tutto il mondo, affrontiamo quotidianamente le sfide della filiera del cibo globale. Siamo convinti che sia nostra responsabilità trovare delle soluzioni a queste sfide e studiare nuovi modi efficienti per farlo, fornendo un percorso chiaro che porti in futuro ad alimenti sempre più sani e sicuri.
Ad esempio, prendiamo in considerazione le aflatossine. Si tratta di un gruppo di tossine molto piccole con un grande impatto sulla filiera alimentare. Sono prodotte da un fungo presente nei terreni coltivati e contaminano colture essenziali come grano, mais e arachidi. Queste tossine sono la causa di oltre il 25% dei casi di cancro al fegato a livello globale, costituiscono la principale causa di malattia in Nigeria e contaminano circa il 25% dell'approvvigionamento alimentare. È necessario trovare delle soluzioni nel minor tempo possibile.
Sapendo che la collaborazione ci rende sempre più forti, abbiamo unito le forze con la University of California Davis e con Thermo Fisher Scientific per attingere ad alcune delle menti più acute in circolazione: quelle dei giocatori. Insieme abbiamo applicato una tecnologia conosciuta come Foldit, un videogioco basato su puzzle per contribuire a vincere la sfida delle aflatossine. I giocatori manipolano la struttura chimica della aflatossina alla ricerca dei modi per rimuovere la tossicità da questo composto. Mentre risolvono i puzzle, le miriadi di informazioni prodotte dalla massa di giocatori danno agli scienziati Mars l'opportunità di analizzare i risultati e ricreare in laboratorio i progetti più promettenti generati dal computer, al fine di valutare se quei modelli hanno le potenzialità per contribuire a sradicare le aflatossine in futuro.
Dal primo lancio di questa sfida nel 2008, i giocatori hanno trascorso più di 50.000 ore alla ricerca di soluzioni utilizzando Foldit: l'equivalente di 100 ore di lavoro a tempo pieno! Le ore giocate hanno dato dei risultati: tramite Foldit i giocatori sono stati fondamentali per giungere a importanti scoperte scientifiche, tra cui un balzo in avanti nella ricerca di un vaccino contro l'AIDS.
Grazie all'aiuto della comunità di giocatori globale, i nostri Associati stanno lavorando per sradicare l'aflatossina in modo più rapido ed efficiente, e in un modo che possa dare vantaggi a tutti i soggetti coinvolti, e soprattutto alle persone interessate direttamente da questa tossina cancerogena.